Da domenica 20 marzo al Teatro Comunale |
||
![]() |
||
Dopo i grandi successi di Tosca e Signor Bruschino, il palcoscenico della Sala Bibiena si popola di nuove scenografie per l’allestimento di uno spettacolo mai rappresentato al Teatro Comunale di Bologna: Ariadne auf Naxos, nuova produzione TCBO con il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro Massimo di Palermo, in scena dal 20 al 27 marzo. La celebre Opera del compositore tedesco Richard Strauss, sul libretto di Hugo von Hofmannstahl, muovendo dalla rappresentazione del mito di Arianna intreccia la sua narrazione con la commedia dell’arte in un continuo mescolarsi dialettico tra dramma e farsa che racconta il Teatro nel Teatro. La produzione di questo spettacolo di rara raffinatezza è affidata alle regia di Paul Curran, una tra le più grandi firme del teatro mondiale. Sul podio Juraj Valčuha, il direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli più volte ospite del Comunale in diverse produzioni. I soci e i frequentatori a Bologna Jaz Festival possono usufruire del 15% di sconto sul prezzo del biglietto recandosi per l'acquisto esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Comunale di Bologna e presentando la propria Bologna Jazz Card o questa email agli operatori di boxoffice. Passando al jazz, invece, dobbiamo comunicarti purtroppo che stasera non si terrà il concerto del Jim Rotondi & Piero Odorici Quintet al Camera Jazz & Music Club, concerto che recupereremo non appena possibile. Al suo posto si esibirà giovane e talentuoso pianista Matyas Gayer, accompagnato da Piero Odorici al sax tenore, Paolo Benedettini al contrabbasso e Sasha Mashin alla batteria: il venerdì sera è salvo comunque. |
||
![]() |
||
![]() www.bolognajazzfestival.com ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |