JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

E state alla Dozza! Tre giorni di teatro e musica

Dal 6 all'8 giugno si terrà la rassegna E STATE ALLA DOZZA! Tre giorni di teatro e musica: tre serate di spettacoli all’aperto, in un cortile del Carcere della Dozza, rivolti sia a detenuti sia a un pubblico esterno. Un'iniziativa organizzata da Teatro del Pratello e Teatro dell'Argine nell'ambito di Bologna Estate 2023, che per una delle tre serate vedrà la collaborazione del Bologna Jazz Festival.

La rassegna vuole sperimentare la possibilità di offrire alle persone detenute una offerta culturale di qualità e, allo stesso tempo aprire le porte del carcere alla città, rendendolo uno dei numerosi luoghi che ospitano gli eventi dell’estate bolognese. L'evento in collaborazione con il Bologna Jazz Festival sarà giovedì 8 giugno, giorno di chiusura della rassegna, ed è il concerto Lost Mona Lisa della cantante e musicista bolognese Eloisa Atti, insieme a Marco Bovi, Emiliano Pintori, Stefano Senni, Marco Frattini. La storia misteriosa dell'affascinante e tormentata protagonista di Lost Mona Lisa, come una colonna sonora, si snoda quasi visivamente attraverso la seduzione di melodie incisive, flashback e reprise nel concept album di americana.

La rassegna si apre però martedì 6 giugno con La semplicità ingannata – Satira per attrice e pupazze sul lusso d'esser donne, spettacolo di Marta Cuscunà liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine. La semplicità ingannata riporta alla luce la voce di un gruppo di giovani donne che, nel Cinquecento, lottarono contro le convenzioni sociali, rivendicando libertà di pensiero e di critica nei confronti della cultura maschile.

Mercoledì 7 giugno in scena Vecchia sarai tu! di Antonella Questa: tre generazioni a confronto offrono un ritratto divertente e amaro sullo scorrere del tempo. Uno spettacolo che con leggerezza e sensibilità porta a riflettere su quanto la vecchiaia possa anche essere un dono e regalare ancora momenti ricchi e belli.

Gli spettacoli inizieranno sempre alle 18.30, con l'ingresso del pubblico esterno alle ore 18.00. Il prezzo del biglietto è di 10 euro ed è necessario fare richiesta di partecipazione compilando il modulo completo di allegati al link disponibile alla pagina https://teatrodelpratello.it/agenda-eventi, attendendo la conferma dell'avvenuta autorizzazione all'ingresso.

Per info: teatrodelpratello@gmail.com – 333 1739550

0
Shares