JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

Anteprima Bologna Jazz Festival 2017

La grande storia del jazz a braccetto con le più innovative tendenze sonore: l’edizione 2017 del Bologna Jazz Festival, che si terrà tra ottobre e novembre, parlerà sia agli appassionati della tradizione e delle sue grandi star che al pubblico più giovane e curioso di vedere la musica improvvisata alle prese con i suoni della nostra contemporaneità, dall’elettronica all’hip hop.


Sul fronte del jazz senza compromessi sono in arrivo formazioni di prim’ordine come il sestetto co-diretto da Chick Corea e Steve Gadd, i 4 by Monk by 4 (ovvero l’olimpo del pianismo jazz: Kenny Barron, Dado Moroni, Benny Green e Cyrus Chestnut) e poi Lee Konitz, che al BJF celebrerà i suoi 90 anni. Altri big della musica improvvisata si metteranno invece in gioco dialogando con i più arditi stili contemporanei: Enrico Rava e Giovanni Guidi condivideranno il palco con il guru dell’elettronica Matthew Herbert, mentre la nuova formazione di Steve Lehman è un inno all’interazione tra linguaggi (jazz, hip hop, elettronica).

Anche quest'anno il modo migliore per non perdersi nulla del BJF sarà sottoscrivere la Bologna Jazz Card, seguendo le modalità indicate nell'Area Soci del nostro sito web. Solo con la Card, infatti, si potrà acquistare l'abbonamento ai cinque concerti principali del BJF2017, fruendoli da un'area riservata della platea, oltre ad avere numerosi vantaggi nel corso dell'intero anno.

Da oggi su Vivaticket sono aperte anche le prevendite per l'acquisto dei biglietti dei cinque concerti.

Il programma completo sarà reso noto a inizio ottobre, ma è già chiaro sin da ora che nel corso di oltre tre settimane il Festival non conoscerà pause. Il BJF 2017 non si limiterà ai concerti in teatro ma coinvolgerà anche numerosi altri luoghi della città di Bologna e delle città e delle province di Modena e Ferrara, alzando il tiro anche sul fronte della didattica, con una moltiplicazione delle masterclass e degli incontri con gli artisti.

Per la realizzazione di questo grande progetto, il BJF ha sviluppato numerose partnership. Tra queste spicca sin da subito per i suoi frutti quella con BilBOlbul Festival internazionale di fumetto. Da questa collaborazione arriva la presenza del celebre illustratore e fumettista Lorenzo Mattotti, che firmerà le immagini originali del Bologna Jazz Festival 2017.

Bologna Jazz Festival 2017: comincia il countdown.

0
Shares