
Prosegue la campagna abbonamenti al BJF2018
Prosegue spedita la campagna abbonamenti al Bologna Jazz Festival 2018: quando mancano 50 giorni all'inizio del BJF è già stata venduta oltre la metà degli abbonamenti disponibili, quest'anno suddivisi tra platea e galleria.
Solo associandosi al Bologna Jazz Festival è possibile sottoscrivere l'abbonamento ai cinque concerti teatrali della prossima edizione del Festival, un'edizione che suonerà a tutto volume. Nei teatri principali vedremo infatti impegnati grandi organici orchestrali, e vari altri ensemble di ampie dimensioni si ascolteranno poi nel corso della restante programmazione.
Dal primo rilevante appuntamento con Fabrizio Bosso assieme al suo quartetto e al Paolo Silvestri Ensemble (impegnati in un omaggio a Duke Ellington particolarmente ricco di fiati) si proseguirà con l’inedito incontro tra David Murray e la Tower Jazz Composers Orchestra, sino ad arrivare all’altisonante Clayton-Hamilton Jazz Orchestra con ospite Cécile McLorin Salvant, la vocalist afroamericana che ha rilanciato il fascino delle jazz divas. L’impressionante cast del SFJAZZ Collective, con otto blasonati solisti impegnati in un programma dedicato alla musica di Antônio Carlos Jobim, e la produzione sinfonica “Blues on Bach: la musica di John Lewis” con Enrico Pieranunzi e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna diretta da Michele Corcella completeranno la “Teoria dei grandi numeri” che contraddistingue il BJF 2018.
Tre sono le tipologie di Bologna Jazz Card possibili (standard: 25€, Supporter: 50€, Young: 10€) e due gli abbonamenti disponibili (platea: 105€, galleria 90€). I soci Young (under 26) potranno inoltre acquistare l'abbonamento platea al prezzo speciale di 90€.
Accedi alla nostra Area Soci, sottoscrivi la Bologna Jazz Card e acquista il tuo abbonamento: non perdere tempo, il BJF2018 sta arrivando.