JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

E' solo un arrivederci a presto

Il Bologna Jazz Festival 2020 rimanda tutte le attività legate alla concertistica e dà l’arrivederci ad appassionati e spettatori.

Le disposizioni approvate dal Governo per il contrasto all’emergenza Covid, uniti al nostro senso di responsabilità nei confronti di spettatori e lavoratori, mettono in stand by gli spettacoli dal vivo di un’edizione che era già partita, con tutte le misure necessarie per la tutela della salute.

Continua a leggere

Presentato il Bologna Jazz Festival 2020

Bologna Jazz Festival, edizione dei ricordi e delle celebrazioni: una ricorrenza storica imprescindibile (il centenario della nascita di Charlie Parker affidato a una trinità di sax: Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis); il sentito saluto a Steve Grossman, figura imponente della storia jazzistica che ha legato indelebilmente il proprio nome alla scena musicale di Bologna; il progetto monografico di Paolo Fresu su David Bowie, stella pop che ha sempre illuminato anche le lande del jazz. Attorno a questi omaggi si svilupperà la nuova edizione della kermesse jazzistica bolognese, dal 30 ottobre al 15 novembre.

Continua a leggere

Il Bologna Jazz Festival partner dell'Università di Bologna

Il Bologna Jazz Festival è tra i partner del Master di I livello in Produzione e Promozione della Musica organizzato dall'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum. Il Master forma professionisti nel campo della produzione, promozione e comunicazione musicale, capaci di lavorare, come addetti o consulenti, in case discografiche, studi di registrazione, società di distribuzione, agenzie di management, media musicali, oppure in grado di avviare in proprio attività che si occupino di realizzare, gestire e promuovere il prodotto musicale.

Continua a leggere

Mirra e Kone assieme al Museo per la Memoria di Ustica

Prosegue anche nel 2020 il sodalizio tra il Bologna Jazz Festival e il Museo per la Memora di Ustica, la cui rassegna intitolata Attorno al Museo, organizzata ogni anno in occasione dell'anniversario della tragedia del DC-9, è ormai uno dei più importanti appuntamenti culturali dell'estate bolognese.

All'interno di un programma ricco di eventi, l'appuntamento per il concerto organizzato in collaborazione con il Bologna Jazz Festival è per martedì 14 luglio: sarà il duo composto da Pasquale Mirra e Kalifa Koné a salire sul palco posizionato all'esterno del museo (Parco della Zucca, via di Saliceto 3/22) e a regalarci un doppio set.

Continua a leggere

Dumbo Summertime 2020: il BJF c'è

Concerti e dj-set, spettacoli, street sport, mostre, danza urbana, visual art, cibo di strada gourmet, attività per bambini e laboratori, in un ambiente sicuro e dal fascino unico: da venerdì 3 luglio fino a domenica 27 settembre, DumBO – lo spazio di rigenerazione urbana condivisa presso l’ex scalo merci Ravone (via Camillo Casarini 19, a Bologna), di proprietà di FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane) e gestito dalla società Open Event formata da Eventeria e Open Group – ospita la rassegna “DumBO Summertime”. Un appuntamento a cui non poteva mancare il contributo del Bologna Jazz Festival.

Continua a leggere