JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

ERJ Orchestra in concerto al Teatro Comunale

Lunedì 6 luglio alle ore 21 la musica jazz tornerà nella splendida cornice del Teatro Comunale Bologna con l'esibizione dell'ERJ Orchestra, ensemble composto da alcuni tra i più affermati jazzisti e giovani talenti della nostra Regione. L'orchestra è diretta dal trombonista e arrangiatore Roberto Rossi e dal direttore artistico Piero Odorici, ed è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna tramite la "Legge Musica L.R. 2/18, art. 8”.

Continua a leggere

Jazz a domicilio: le ultime due date

Con i concerti che si terranno i prossimi due lunedì (18 e 25 maggio), giunge a conclusione l’iniziativa musicale online Jazz a Domicilio organizzata dal Bologna Jazz Festival assieme al Camera Jazz & Music Club (con il Patrocinio del Comune di Bologna), lanciata lo scorso 20 marzo per contrastare simbolicamente gli effetti dell’emergenza sanitaria sul mondo della cultura e sulla vita pubblica e privata degli italiani. Jazz a Domicilio è infatti nato per dare sostegno alle persone impossibilitate a uscire di casa, ai musicisti, al sistema sanitario (incentivando le donazioni). Il festival jazz bolognese ha sostenuto i musicisti coinvolti garantendo loro un piccolo compenso economico per continuare a suonare per la comunità.

Continua a leggere

La Maratona del Jazz - 1-4 maggio

Come per la vita di tutti gli italiani, anche per l’iniziativa musicale online Jazz a Domicilio organizzata dal Bologna Jazz Festival assieme al Camera Jazz & Music Club (con il Patrocinio del Comune di Bologna), si avvicina la fine della “fase 1”: quella della Maratona del Jazz, caratterizzata da concerti in diretta web e televisiva a cadenza quotidiana. I nuovi concerti annunciati vanno dal primo al 4 maggio e vedranno la partecipazione di Kalifa Kone (strumenti tradizionali africani), Pietro Beltrami (pianoforte), Filippo Cosentino (chitarra), Claudio Vignali e Serena Zaniboni (pianoforte e voce), invitati a esibirsi direttamente dalle loro abitazioni, in rispetto delle norme previste dalle ordinanze vigenti per arginare l’infezione da coronavirus.

Continua a leggere

International Jazz Day: la nostra maratona del 30 aprile

Sin dal 2011 il 30 aprile è sinonimo di Giornata internazionale del jazz. Istituita dall’UNESCO per rinnovare annualmente l’omaggio alla creatività della musica improvvisata, la ricorrenza assume quest’anno un valore del tutto particolare. In un momento in cui tutti gli aspetti della vita umana sono stati alterati dall’emergenza sanitaria, il jazz, come le altre forme artistiche, si trova ad affrontare un momento di grande difficoltà che colpisce indistintamente gli artisti, gli organizzatori e tutti i professionisti che ruotano attorno alle attività della musica dal vivo.

Continua a leggere

La Maratona del Jazz - 22-29 aprile

Con i teatri ancora chiusi e le attività di spettacolo in presenza di pubblico ferme sino a nuovo ordine, il Bologna Jazz Festival assieme al Camera Jazz & Music Club (con il Patrocinio del Comune di Bologna) proseguono la loro iniziativa musicale online Jazz a Domicilio: concerti in diretta web e televisiva, ribattezzati La Maratona del Jazz da quando hanno assunto una frequenza quotidiana. Il nuovo calendario va da mercoledì 22 a mercoledì 29 aprile, con appuntamenti live che si terranno a orari variabili di pomeriggio o sera, pensati per dare sostegno alle persone a casa, ai musicisti, al sistema sanitario (incentivando le donazioni). Particolare rilievo verrà riservato alla scena musicale bolognese e regionale, ma l’ascolto si allargherà anche a ospiti internazionali.

Continua a leggere