JAZZER HERA left

JAZZER HERA right

Aperto il bando per SegnoSonico 2018

Si è aperto oggi il bando per SegnoSonico 2018, il progetto che fonde gli universi espressivi della musica e del disegno, con l’obiettivo di offrire ai più giovani nuovi stimoli creativi capaci di valorizzare la loro espressività artistica.

Promosso dall'Associazione Bologna in Musica con la collaborazione dell'Associazione Hamelin, e realizzato con il sostegno di SIAE, MIBACT e Sillumina, SegnoSonico offre a 24 giovani artisti scelti tra il Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna, Liceo Musicale "Lucio Dalla" e Liceo Artistico "F. Arcangeli" la possibilità di approfondire gli aspetti connessi all’improvvisazione jazzistica e illustrativa, all’interpretazione creativa, allo sviluppo di una propria individualità artistica, e alla creazione di prodotti artistici originali sviluppati grazie alla sinergia tra diversi linguaggi espressivi.
Coordinato dall'illustratore Stefano Ricci e dal musicista Pasquale Mirra, SegnoSonico prevede un percorso di 120 ore di alto perfezionamento che si svolgerà per una durata complessiva di sei mesi. Le attività formative prevedono: formazione seminariale con i docenti, laboratori di interplay e musica di insieme, prove individuali e di gruppo, momenti di studio individuale e collettivo, produzione di progetti artistici inediti (project work) e loro presentazione in un evento finale inserito all’interno del programma del Bologna Jazz Festival 2018.
Scarica il bando e la domanda di partecipazione: hai tempo fino al 10 giugno per presentare la domanda.

0
Shares